Bosco Coste, Grottole(MT)
11>13 Agosto 2023

RI-PRENDIAMOCI IL FUTURO
3 GIORNI DI MUSICA, ARTE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOCIALE

GRAZIE DI CUORE!

CI VEDIAMO AD AGOSTO 2024

Naturalmente Tecnologici

Il format originale di evento, spalmato in 3 giorni, immersi in una location mozzafiato, selvaggia, tra le colline materane: camping, laboratori, conferenze, esperienze, festival musicali, incontro tra persone di ogni dove e molto altro.

La parola chiave è contaminazione.
I partecipanti, gli abitanti del luogo e le community si scambieranno idee, visioni ed esperienze. L'obiettivo è indagare nuovi orizzonti dello sviluppo tecnologico etici e sostenibili dal punto di vista sociale ed ambientale.

Il festival musicale

Artisti nazionali e internazionali saliranno sullo stage di Naturalmente Tecnologici.

Potrai ascoltare tante sonorità diverse: dal hip-hop al reggae, dalla techno alla goa.

Il festival dell'innovazione

Conferenze, laboratori, esperienze di autocoscienza e attività per la consapevolezza oltre che incontro tra persone, tecnologia e natura.
Il tema di quest'anno è (Ri)-prendiamoci il futuro. Ragionamenti complessi sull'accelerazione dei nostri tempi.

Perché partecipare?

Naturalmente Tecnologici è un evento unico nel suo genere.
Campeggio, laboratori, conferenze, escursioni sotto il cielo lucano e le sue stelle.
Giorni pieni di energie, condivisione e cambiamento.

Una tre giorni per costruire, divertendosi, le fondamenta del mondo di domani: un mondo più inclusivo, sostenibile e naturalmente tecnologico.
Il festival è un catalizzatore di persone e idee, tornerai a casa pieno di nuove energie e stimoli, pronti e pronte a costruire il mondo del domani.

CI HAI VISTO SU

TGR
VITA

Quando e dove

Basilicata, Grottole (MT)
11>13 Agosto 2023

@ Bosco Le Coste40°37'14.0"N 16°24'38.6"E

Non sai come raggiungere la location?
Leggi la nostra guida nella pagina Info

Come raggiungerci

Il festival avrà luogo presso Bosco Le Coste, tra Grassano e Grottole, tra le argillose colline lucane.
Rientra nel territorio dell'oasi naturale di San Giuliano, non lontano da Matera. Si gode di una vista mozzafiato, in cui l'occhio spazia in ogni direzione, godendo lo spettacolo degli altopiani circostanti.
Situato a pochi chilometri dall'abitato, è il più grosso polmone verde, appendice naturale dell'oasi predetta. Di notevole importanza ambientale sono anche la Foresta, un vasto territorio boschivo dove abbonda anche la presenza di macchia mediterranea e di specie floristiche e faunistiche molto rare.

Scopri la location

Qui troverete un'area verde attrezzata dove ci si può immergere totalmente nella natura e farsi coccolare dai suoni che essa contiene.
L'area si sviluppa in due piani, la parte superiore è un'area attrezzata con capanni per pic-nic forniti di illuminazione, giostrine per bambini, ristorante. Scendendo nel bosco invece si entra nel circuito ad anello che si sviluppa nel bosco per 5 Km, qui è possibile fare passeggiate a cavallo o mountain bike, trekking o respirare i profumi della natura nel sentiero didattico.

Scopri la location

Cosa faremo

CONCERTI

Sonorità da tutto il mondo che infondono energia sullo stage principale, il Panoramic Stage.
E non solo…

Rilassati e incontra gente come te nel Botanical Stage, che sarà animato dai partecipanti, attraverso estemporanee d'arte, jam session di improvvisazione musicale, dj set e molto altro che scoprirai presto…

LABORATORI

Impara ad imparare…
Scopri nuove abilità, osserva persone sviluppare la propria arte e ascolta esperienze di valore. Scoprirai nuovi talenti, creando connessioni nuove divertendoci.

Arte, tecnologia, artigianato, società in una sola parola: INNOVAZIONE etica e sostenibile, che parte dal basso.

TALKS

Racconti di valore portati da relatori e relatrici selezionati.
Il cambiamento parte dalle esperienze affinché si possa spostare sempre di più l'asticella che separa l'utopia dalla realtà.

IL FUTURO È ORA E QUI.

ESTEMPORANEE

L'arte è un linguaggio di comunicazione innovativo che può davvero essere d'aiuto a raccontare il mondo di oggi.
Performer da tutto il mondo provenienti da ambienti diversi uniti alla ricerca di nuovi linguaggi.

Sei un'artista?
Tu e la tua arte siete nel posto giusto!

PERFORMA

STREAMING

Non potrai essere presente al festival?
Segui tutte le dirette streaming sui nostri canali Twitch e Discord.

Tutto il festival sarà arricchito da momenti musicali e podcast in diretta dalle aree del festival.
Scopri il nostro mondo virtuale!

TWITCH

Sulla scorsa edizione...

Conferenze

Aver invitato ospiti come Carlo Boccazzi, Marina Berardi, Emanuele Poki, Giacomo Castana, Paolo Bonelli, Giancarlo Di Mita ci ha permesso di vivere un'esperienza di co-housing in un ambiente rurale, magico e surreale.